eTwinning

L'Istituto Comprensivo e i Progetti eTwinning: un Ponte con l'Europa

Il nostro Istituto Comprensivo ha abbracciato le opportunità di collaborazione europea fin dall'anno scolastico 2013/2014, quando la Professoressa di Lingua Francese Cristina Fantoni ha inaugurato i primi progetti con scuole europee. Dopo il suo trasferimento, questa preziosa iniziativa è stata riattivata e portata avanti dalle docenti di Lingua Inglese e Tecnologia della classe 5^E della Scuola Primaria "Romagnoli". Grazie al loro impegno, è stato realizzato un progetto di gemellaggio coinvolgendo una scuola Secondaria di primo grado della città di Badajoz - Spagna, l'IC Porto Garibaldi (FE) e IC 21 Bologna.

Cosa sono i Progetti eTwinning?

I progetti eTwinning sono vere e proprie collaborazioni didattiche a distanza tra scuole di diversi paesi europei. Sfruttando la piattaforma eTwinning, docenti e studenti possono interagire, condividere esperienze, metodologie e risorse educative. Questi progetti possono variare in durata, da poche lezioni a un intero anno scolastico, e spaziare tra diverse discipline. L'obiettivo principale è lo sviluppo di competenze trasversali, la promozione della cittadinanza digitale e l'incremento dello scambio interculturale tra i partecipanti.

I Vantaggi per Docenti e Studenti

I progetti eTwinning offrono numerosi benefici per l'intera comunità scolastica:

Per gli Insegnanti:

  • Aggiornamento Professionale Continuo: eTwinning è una fonte inesauribile di opportunità di formazione e confronto con colleghi di tutta Europa, stimolando lo sviluppo di nuove competenze didattiche e l'adozione di metodologie innovative.

  • Condivisione di Buone Pratiche: I docenti hanno la possibilità di scambiare esperienze, metodologie e percorsi di insegnamento, arricchendo reciprocamente la propria pratica didattica

  • Internazionalizzazione della Scuola: eTwinning apre la scuola a una dimensione europea, promuovendo la collaborazione con altre realtà educative e la scoperta di culture diverse.

Per gli Studenti:

  • Sviluppo di Competenze Chiave: I progetti eTwinning fungono da catalizzatore per lo sviluppo di competenze fondamentali come il pensiero critico, la creatività, la capacità di risolvere problemi e la cittadinanza digitale.

  • Apprendimento Attivo e Stimolante: Il coinvolgimento in attività pratiche e collaborative rende l'apprendimento più dinamico, coinvolgente e significativo per gli studenti.

  • Apertura Interculturale: eTwinning offre agli studenti l'opportunità unica di interagire con coetanei di altri paesi, favorendo la conoscenza di diverse culture e lo sviluppo di una mentalità più aperta e inclusiva.

In sintesi, i progetti eTwinning rappresentano un'opportunità straordinaria per le scuole che desiderano crescere e innovare, offrendo a docenti e studenti preziose occasioni di formazione, scambio e collaborazione a livello europeo.

Link al sito eTwinning Italia

Discovery STEAM